Cavinato (Lega-LV): “Testa di cinghiale di fronte al Comune di Monselice, inquietante gesto d’intimidazione. Solidarietà al sindaco Giorgia Bedin”
Venezia, 24 gennaio 2025 - “La testa e le zampe di cinghiale di fronte al Comune sono un atto di intimidazione spregevole e inquietante. Voglio esprimere tutta la mia solidarietà al Sindaco di Monselice, Giorgia Bedin, e a coloro che si sono ritrovati di fronte alla macabra scena. Un episodio del genere, per le modalità con cui è avvenuto, non può e non deve essere assolutamente sottovalutato. Ci auguriamo tutti che l’autore del gesto, già ripreso dalle telecamere di sorveglianza, venga presto identificato”. È il commento della consigliera regionale della Lega – Liga Veneta Elisa Cavinato.
Immigrazione Usa, Sandonà (Lega – LV): “A quattro giorni dall’insediamento, Trump ha già disposto una stretta sull’immigrazione. Cosa aspetta l’Europa a fare lo stesso? L’Europa sotto assedio dei migranti, la sinistra reciti il mea culpa”
Venezia, 24 gennaio 2024 - “Solo in Italia è sempre tutto permesso e la sinistra ha concesso a chiunque di entrare senza un controllo a monte su eventuali criminali o persone pericolose. E se le nostre città venete, da sempre modello di convivenza e solidarietà sono sotto continua aggressione, la sinistra in primis deve recitare il mea culpa. Bene ha fatto Donald Trump, insediatosi alla Casa Bianca da soli quattro giorni a dare una stretta sull’immigrazione. I Veneti, dai tempi della Serenissima sono stati un popolo che ha accolto tutte le culture e le genti del Mediterraneo, sfoderando l’unica bandiera al mondo, quella di San Marco, che riporta la scritta Pax (pace). Ma proprio perché i Veneti sono da sempre accoglienti non vogliono più essere sopraffatti da bande criminali, baby gang incontrollate e incontrollabili che stanno minando la nostra pace e sicurezza. E in più le Forze dell’Ordine devono essere tutelate dalla Stato”. Lo dice Luciano Sandonà (Lega – LV), Presidente Prima Commissione Bilancio. “Certamente il sistema elettorale americano e il sistema politico e giudiziario negli Usa così come la Costituzione americana sono completamente differenti da quelli del nostro Paese. Trump nei primi giorni di insediamento attraverso il Senato prima e la Camera poi, ha già introdotto una stretta sull'immigrazione. In contemporanea è stato avviato il dispiegamento di ingenti forze al confine con il Messico. Il provvedimento voluto da Trump prevede la detenzione fino all’espulsione, di un'ampia fascia di stranieri senza documenti, compresi i richiedenti asilo, che hanno commesso reati minori come furto o taccheggio. A cascata sempre negli Usa è previsto un massiccio incremento delle forze dell'ordine che si occupano di immigrazione e dogana. L’America lo fa, in Europa cosa aspettiamo?”, conclude Luciano Sandonà (Lega – LV), Presidente Prima Commissione Bilancio.
Animali d’affezione, Cavinato (Lega – LV): “1.700 cani randagi recuperati in un anno, servizio di Igiene Urbana Veterinaria dell’Usl 6. Veneto a fianco dei nostri amici a quattro zampe”
24 gennaio 2025 - “Il Servizio di Igiene Urbana Veterinaria dell'Usl 6 diretto dal dottor Aldo Costa assiema al suo staff di veterinari svolge, da tempo, un servizio che ci rende orgogliosi. La cura dei cani abbandonati, che in un solo anno ha visto coinvolti oltre 1.700 cani, è infatti un orgoglio per padovani e tutti i Veneti. Un servizio d'amore per i nostri amici a quattro zampe”. Lo spiega Elisa Cavinato, padovana e consigliere regionale di Lega – LV. “Voglio esprimere il mio apprezzamento per il grande lavoro che svolge il servizio veterinario pubblico: in un solo anno ha raccolto nel padovano ben 1.700 cani abbandonati, curandoli amorevolmente, mettendogli un microchip e riportandoli ad una vita normali anche per i casi più gravi. Mi piace ricordare anche che la Regione del Veneto ha sempre dimostrato grande sensibilità nei confronti degli animali d’affezione, varando già nel 1993 e con successive modifiche e integrazioni una legge che li tutela, creando l’anagrafe canina, stabilendo le modalità di cura e ricovero degli animali nei rifugi e le competenze dei servizi sanitari veterinari delle Usl venete. Senza dimenticare che la Lega è da sempre in prima linea per rafforzare le pene verso chi commette violenze sui nostri amici a quattro zampe. Cani e gatti, e animali d'affezione in generale, sono ormai sempre più parte integrante di molte famiglie, e in molti casi, come ad esempio tra gli anziani, diventano una importante compagnia. Per questo al dottor Aldo Costa e a tutti i veterinari e collaboratori che lavorano nel Servizio di Igiene Urbana Veterinaria dell'Usl 6 esprimo di cuore un enorme grazie”, conclude il consigliere regionale di Lega – LV, Elisa Cavinato.