Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
PROGRAMMA POLITICO
23/03/2023
Politica, Villanova (Lega – LV): “Mattarella fa correre l’autonomia, ora si va in Parlamento; sabotatori a mani vuote”
Venezia, 23 marzo 2023 – “La firma del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sui disegni di legge delega per la riforma fiscale e di disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario sono il semaforo verde per la discussione in Parlamento della riforma sull’Autonomia”. Queste le parole del presidente dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta, Alberto Villanova. “Una firma importantissima – afferma Villanova - che rappresenta l’ennesimo passo avanti verso una riforma che l’Italia della meritocrazia aspettava con ansia. Qualcuno, con la solita inutile e strumentale polemica, aveva cercato di convincere Mattarella a bloccare l’iter. Un tentativo di ostruzionismo ottocentesco, l’Italia e le Regioni hanno bisogno di progresso ed efficienza, non c’è tempo da perdere".
22/03/2023
Hotel Augustus chiuso, Sandonà: (Lega – LV): “Lettera all’assessore Donazzan per convocare un tavolo regionale anticrisi” 
Venezia, 22 marzo 2023 - “Incertezza sul futuro dei lavoratori dell’Hotel Augustus che stanno vivendo una situazione quantomeno grottesca: ieri hanno trovato l’ingresso della struttura sbarrato. L’hotel è chiuso, ma da quanto ho appreso sui quotidiani, i lavoratori non hanno ricevuto comunicazioni ufficiali né sono stati licenziati, quindi sono in una fase di “stallo” in cui non possono percepire la disoccupazione né trovarsi un nuovo impiego. Inoltre è tutt’altro che chiara la situazione in cui versa la gestione societaria dell’hotel”. Così Luciano Sandonà, presidente della Prima Commissione il Consiglio regionale (Intergruppo Lega – Liga Veneta). “Ho scritto una lettera all’assessore regionale al Lavoro, Elena Donazzan, chiedendo l’attivazione urgente di un tavolo regionale assieme all’Unità di crisi aziendali della Regione del Veneto. “C’è molta preoccupazione per quanto sta accadendo, per i dipendenti della struttura in primis, e in generale per l’evoluzione della vicenda che affrontata per tempo avrebbe certamente preso un’altra piega, non quella della doccia fredda. Il turismo termale è un motore trainante del nostro territorio e quanto sta accadendo all’Hotel Augustus non è certo un bel biglietto da visita. Esprimo solidarietà e vicinanza ai lavoratori e alle loro famiglie, mi attiverò affinché si venga a capo di questa vicenda”.
22/03/2023
Giornata mondiale dell’acqua, Michieletto (Lega – LV): “Il grande spreco dell’oro blu dramma mondiale, il Veneto predispone soluzioni concrete a questo problema”
Venezia, 22 marzo 2023 - “Lo spreco dell’acqua è un dramma che oggi, giornata mondiale dedicata all’oro blu, diventa ancora più importante”. Queste le parole di Gabriele Michieletto, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneto, in occasione della giornata mondiale dell’acqua. “I dati sullo spreco nella penisola – ricorda il consigliere - fanno rabbrividire: dei 9,19 miliardi di metri cubi che corrono negli acquedotti, solo 6 arrivano a destinazione. La siccità di queste settimane, poi, rende il quadro ancora più drammatico. Il Veneto è una regione però pragmatica e non esclude nulla, dai dissalatori, una idea molto interessante e concreta, agli invasi, alle vasche di raccolta per la gestione delle acque meteoriche”. Su quest’ultimo punto, è stato approvato di recente in seconda commissione il Progetto di Legge n. 163 a firma del sottoscritto, di Roberta Vianello e Fabrizio Boron sugli interventi per mitigare gli effetti della siccità. Un provvedimento che a breve, nel rispetto della procedura, potrà quindi giungere in aula consiliare per la discussione. Non dimentichiamo, peraltro, che lo scorso 1 marzo, Palazzo Chigi ha dato il via libera alle misure straordinarie per la crisi idrica. Mai come oggi, quindi, il tema dell’acqua e della sua gestione è sentito e strategico”.

COSA FACCIAMO
SCOPRI DI PIU'


SEGUICI NEI SOCIAL