Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
PROGRAMMA POLITICO
Approvazione del bando per l’assegnazione a musei, archivi e biblioteche riconosciuti di contributi per progetti mirati al raggiungimento dei livelli minimi di qualità e valorizzazione. DGR n. 235 del 7.3.2023, Piano annuale degli interventi per la cultura 2023. 
Pubblicato il 5 Aprile 2023

Scadenza: ore 12 di 15/05/2023

Ambito: Cultura e comunicazione

Destinatari: Privato - P.A.

Destinatari: a) musei, archivi e biblioteche pubblici e privati senza scopo di lucro riconosciuti pro tempore d'ufficio per l'arco del triennio 2023-2024 il cui elenco aggiornato Ë consultabile nelle pagine internet del Portale Veneto Cultura (https://www.culturaveneto.it). Sono esclusi gli istituti la cui titolarità è di una persona fisica. b) gli istituti culturali riconosciuti possono presentare domanda anche in forma associata; in tal caso la domanda deve essere redatta dall'ente designato quale capofila della rete o sistema; c) gli enti titolari di più istituti culturali possono presentare istanze per ognuno di essi o domande che coinvolgono più istituti trasversalmente; d) gli enti titolari di istituti che partecipano a reti o sistemi che hanno presentato istanza per il presente bando tramite il relativo capofila, non possono a loro volta richiedere contributo per il singolo istituto di pertinenza; e) nel caso in cui un istituto compaia in più domande di questo bando, verrà considerato solo nella domanda pervenuta alla Regione per prima.

Norme di riferimento: LR n. 17/2019, artt. 22-24.

Criteri e modalità: DGR n. 345 del 29 marzo 2023

Scheda bando: https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=8723

Contatti: Direzione Beni, Attività Culturali e Sport | Tel. 041 279 2411