Venezia, 4 luglio 2025: “Stiamo rafforzando presidi di sicurezza e riporteremo i militari a Vicenza all’interno dell’operazione Strade Sicure. Lo hanno dichiarato in coro i sottosegretari della Lega all’Interno e alla Giustizia, Nicola Molteni e Andrea Ostellari in seguito a un incontro con Prefetto e Questore di Vicenza che la Lega berica ha organizzato assieme a me e Marco Zecchinato oltre alla presenza degli onorevoli Mara Bizzotto ed Erica Stefani. Perché Vicenza torni ad essere città sicura e vivibile”. Lo scrivono i consiglieri regionali vicentini Silvia Maino e Marco Zecchinato (Lega – LV): “Nel punto stampa tenuto insieme ai sottosegretari e ai deputati della Lega abbiamo voluto riaffermare l’esigenza che il capoluogo berico debba tornare ad essere un centro sicuro dove le persone si sentano tranquille se camminano per strada. Vicenza era presidiata dai militari dell’operazione Strade Sicure, militari che sono stati tolti dai precedenti governi. Ora con la Lega al governo i militari torneranno a vigilare sulle strade e sul territorio. Vicenza è città turistica e deve tornare ad essere attrattiva. La zona rossa è uno strumento necessario e insieme a Molteni, Ostellari, Bizzotto e Stefani abbiamo fatto un plauso al Prefetto per la scelta di istituire questa cintura di sicurezza. I governi del passato hanno tagliato gli organici di polizia mentre la Lega ora sta rafforzando i presidi con l’arrivo di nuove forze di polizia. I cittadini hanno una aspettativa alta di sicurezza sui nostri territori e la Lega di governo non vuole deludere le loro aspettative. Come ha sottolineato il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni (Lega), c’è un dato significativo, ovvero quello che oltre il 50% dei reati nella città di Vicenza sono commessi da stranieri. E questo è il frutto dell’immigrazione illegale che incide fortemente sulla criminalità e sulla delinquenza. Se si vogliono allontanare i criminali dal nostro territorio nazionale è fondamentale il funzionamento dei Cpr. I sottosegretari Molteni e Ostellari hanno sottolineato l’importanza della collaborazione con gli enti locali per la tutela della sicurezza del territorio. E pilastro fondamentale è il decreto sicurezza. Ringraziamo i sottosegretari Molteni e Ostelli e gli onorevoli Bizzotto e Stefani per aver accolto le nostre richieste e aver illustrato le iniziative del Governo a tutela della sicurezza del nostro territorio berico e in generale di tutto il Veneto”, concludono i consiglieri regionali vicentini di Lega – LV, Silvia Maino e Marco Zecchinato.