Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
PROGRAMMA POLITICO
Torna alle news
Mondiali Karate, Scatto (Lega – LV): “Mondiali di Karate a Jesolo, evento di portata internazionale per sostenere il turismo locale anche fuori dalla tradizionale stagione balneare”
Pubblicato il 7 Ottobre 2024

Venezia, 7 ottobre 2024 – “Il Veneto, regione Europea dello Sport, è pronto per ospitare a Jesolo il Karate internazionale. Uno sport importante, spesso purtroppo poco conosciuto, ma che può insegnare molto e diventare un attrattore economico e turistico. Dal 9 ottobre, infatti, la più importante meta turistica del nostro litorale ospita con orgoglio il Campionato Mondiale Cadetti e Under21 di Karate. Un evento che attirerà centinaia di giovani karateka da tutto il mondo e che permetterà di destagionalizzare il turismo jesolano, tradizionalmente noto per il periodo estivo”. Così Francesca Scatto (Lega – LV), Presidente Sesta Commissione Cultura e Sport che ha scelto di presentare il Campionato Mondiale Cadetti e Under21 di Karatè a Palazzo Ferro Fini, nella casa nobile dei Veneti. “Sul tatami del Palazzo del Turismo di Jesolo si sfideranno i giovani karateka più promettenti e talentuosi del panorama mondiale. La pratica del karate può portare numerosi benefici personali, fisici e sociali. Il Karate è rettitudine, riconoscenza, capire sé stessi per capire gli altri. Il messaggio ai giovani è di affrontare i sacrifici, resistere senza arrendersi. E in un’epoca in cui i ragazzi sembrano vivere momenti di grande sbandamento sociale e culturale lo sport aiuta a fornire disciplina e benessere fisico”, conclude Francesca Scatto (Lega – LV), Presidente Sesta Commissione. “Pertanto, anche questo evento sportivo di portata internazionale dal 9 al 13 di ottobre farà conoscere Jesolo a livello mondiale come città di sport, di turismo, di benessere vista la provenienza dei migliori atleti che arriveranno nella città balneare da oltre 100 paesi dei 5 continenti. La partecipazione alle gare di Jesolo sarà inoltre valida per il percorso di qualificazione alle Olimpiadi Giovanili in programma a Dakar nel 2026 dove si sfideranno nelle discipline Kata e Kumite”, conclude Francesca Scatto (Lega – LV), Presidente Sesta Commissione Cultura e Sport.